“Phishing” è un termine del settore tecnologico per un tipo di crimine informatico in cui le persone cercano di ingannare altre persone inviando loro false comunicazioni di vincite di denaro o false minacce di rivelare informazioni personali online. Il nome deriva dall’idea della pesca: i truffatori inviano un messaggio che fa da esca, sperando di “agganciare” qualcuno.
La buona notizia è che hai il potere di respingere questi attacchi di phishing! Dedichiamo un minuto a parlare di cosa puoi fare per evitare il phishing.
Innanzitutto, sii cauto.
Ricordi il vecchio avvertimento di non parlare con estranei? Vale il doppio su Internet, dal momento che chiunque può fingere di essere qualcun altro e un’e-mail di un nuovo entusiasmante amico potrebbe effettivamente essere un trucco. Chiedi al tuo potenziale phisher di fornire prove o di spiegare in dettaglio la loro straordinaria offerta e riuscirai a smascherare un attaccante in un istante.
In secondo luogo, ricorda di non condividere dati sensibili tramite e-mail. Informazioni come password, numeri di carta di credito, carte d’identità e tessera sanitaria, sono cose che nessuna azienda legittima ti richiederebbe in una e-mail.
Restiamo in contatto!
Per ricevere i nostri contenuti gratuiti e rimanere aggiornato sulle offerte e promozioni di Digital Ocean iscriviti alla nostra newsletter!
Quando si tratta di sicurezza informatica, la conoscenza è potere. Unisciti a noi nella lotta contro il crimine informatico!
Articoli collegati
Tu non puoi vedere! Protezione delle informazioni dei clienti
Oggi, i dati personali sono più importanti che mai. Molte aziende ne raccolgono tanti e quando vengono “hackerate” questi dati vengono esposti al mondo.
Non farti sbirciare! Rimanere al sicuro con la Wi-Fi
Ormai molte attività offrono il Wi-Fi per i propri clienti ma attenzione alll’uso delle Wi-Fi pubbliche non sicure: non metterti accidentalmente nei guai!
Sii sempre aggiornato: applica le patch ai tuoi software
Gli aggiornamenti dei software sono un po’ come le vitamine: non tutti ci pensano, ma tutti ne hanno bisogno e aiutano a mantenere al sicuro i tuoi sistemi.