Sempre più persone acquistano online come mai prima d’ora! È conveniente poter ordinare tutto ciò che ti piace e farlo consegnare a casa tua. Sfortunatamente, ciò significa anche che c’è più rischio. Truffatori e criminali possono tentare di rubare informazioni e denaro quando si effettuano acquisti online.
La buona notizia è che ci sono molti semplici modi in cui puoi agire per proteggerti e fare acquisti online in sicurezza. Diamo un’occhiata ad alcuni suggerimenti.
Innanzitutto, non fare mai acquisti su reti Wi-Fi pubbliche. Le reti Wi-Fi pubbliche infatti potrebbero avere standard deboli di sicurezza e l’invio di informazioni sensibili, come un indirizzo e un numero di carta di credito, attraverso una connessione pubblica potrebbe esporre alla visualizzazione e all’utilizzo di tali informazioni da parte di chiunque.
In secondo luogo, controlla su internet le recensioni per il sito e il rivenditore prima di impegnarti ad acquistare qualsiasi cosa.
Infine, utilizza i “preferiti” anziché i link contenuti in email o in banner pubblicitari per visitare i siti di tuo interesse. I collegamenti possono essere falsificati, ma quando salvi nei “preferiti” le url dei tuoi siti di shopping preferiti, non verrai reindirizzato da un truffatore. Con un po’ di buon senso e attenzione, puoi fare acquisti online in tutta sicurezza senza preoccuparti di perdere i tuoi soldi!
Restiamo in contatto!
Per ricevere i nostri contenuti gratuiti e rimanere aggiornato sulle offerte e promozioni di Digital Ocean iscriviti alla nostra newsletter!
Quando si tratta di sicurezza informatica, la conoscenza è potere. Unisciti a noi nella lotta contro il crimine informatico!
Articoli collegati
Tu non puoi vedere! Protezione delle informazioni dei clienti
Oggi, i dati personali sono più importanti che mai. Molte aziende ne raccolgono tanti e quando vengono “hackerate” questi dati vengono esposti al mondo.
Non farti sbirciare! Rimanere al sicuro con la Wi-Fi
Ormai molte attività offrono il Wi-Fi per i propri clienti ma attenzione alll’uso delle Wi-Fi pubbliche non sicure: non metterti accidentalmente nei guai!
Sii sempre aggiornato: applica le patch ai tuoi software
Gli aggiornamenti dei software sono un po’ come le vitamine: non tutti ci pensano, ma tutti ne hanno bisogno e aiutano a mantenere al sicuro i tuoi sistemi.